Che cos'è la psicoterapia cognitivo-comportamentale
09.04.2014 11:49La psicoterapia cognitiva-comportamentale è una forma di terapia basata sul presupposto che vi sia una stretta relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti e che i problemi emotivi sono influenzati da ciò che pensiamo e facciamo nel presente.
Le nostre reazioni emotive e comportamentali sono determinate dal modo in cui interpretiamo le varie situazioni e il disagio e la patologia sono, quindi, frutto di pensieri, schemi e processi disfunzionali.
Le persone cercano di interpretare e dare un senso a ciò che le circonda e si organizzano l'esperienza per non essere sopraffatte dalla grande quantità di stimoli a cui sono sottoposte ogni giorno. Con il passare del tempo le varie interpretazioni portano ad apprendimenti, che possono essere più o meno aderenti alla realtà e più o meno funzionali al benessere della persona.
Attraverso questa psicoterapia si promuove un cambiamento positivo, al fine di alleviare le forme di sofferenza emotiva e affrontare numerosi problemi di carattere psicologico, sociale o comportamentale.
Lo psicoterapeuta cognitivo-comportamentale identifica, pertanto, i problemi del paziente e li spiega in termini di relazioni fra eventi, pensieri, emozioni, sensazioni fisiche e comportamenti.
Una volta identificati i problemi, terapeuta e paziente, nel qui ed ora, cercano di costruire un modello condiviso del problema e di proporre possibili soluzioni, i cui risultati sono monitorati e valutati nel corso delle sedute, le tattiche e le strategie sono aggiornate, ed anche gli obiettivi possono evolvere nel corso della terapia.
Durante la terapia il paziente viene educato ad utilizzare degli strumenti, delle tecniche e delle abilità che gli permettono di affrontare in maniera più efficace i problemi. Queste tecniche permetteranno di promuove il cambiamento dei pensieri, dei comportamenti e delle emozioni disfunzionali che sono alla base del disagio.
L’integrazione delle due terapie cognitiva e comportamentale costituiscono degli strumenti potenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
———
Indietro